Poiché ogni tanto richiamo nei miei post qualche vecchia cosa che ho scritto o prodotto, allora ho deciso di creare questo piccolo archivio personale con link a libri e articoli ho scritto in questi anni per siti web, riviste o giornali. Così è più facile ritrovare (soprattutto per me!) le cose che ho scritto se a magari qualcunə viene voglia di leggerle.
Qui sotto trovate molti argomenti diversi. Ci sono le mie pubblicazioni scientifiche, le cose che ho scritto di divulgazione scientifica, interviste varie, articoli sulla scuola italiana.
Nota: il blog Quantizzando e il podcast Parsec (spesso citati nei link qui sotto) sono progetti di divulgazione scientifica che sono stati attivi dal 2013 al 2021 e ora non sono più disponibili online.
L’elenco è in ordine cronologico, dal contributo più vecchio a quello più recente.
Intrinsic size correlation in weak lensing – Pubblicato su MNRAS 449 (2015) 2, 2059-2068
Modelling the impact of intrinsic size and luminosity correlations on magnification estimation – Pubblicato su MNRAS (2016) 463 (1): 740-755
Onde Gravitazionali, una finestra sul lato oscuro dell’universo – pubblicato da Edizioni Centoautori, 2017
La guida di Motherboard agli esopianeti – su VICE, 31 gennaio 2018
Il cielo del mese: settembre 2018 e la Galassia di Andromeda – su EDU INAF, 11 settembre 2018
Viaggio tra i buchi neri – sul canale YouTube di AstroFilo, 21 marzo 2019
L’Aula incontra due premi Nobel per la fisica – su Aula di Scienze Zanichelli, 22 maggio 2019
In orbita per sfuggire alla gravità della vita – su Il manifesto, 20 luglio 2019
Live Universale – sul canale YouTube di La Fisica Che Non Ti Aspetti, 27 marzo 2020
LunaBlu | Didattica della scienza – sul canale YouTube di MEDIA INAF, 24 settembre 2020
Errore e pregiudizio – su PRISMA Magazine, 10 novembre 2020
CIARLe Gravitazionali – sul canale YouTube di ScienceStream, 18 gennaio 2021
Einstein, 100 anni dal Nobel – su Aula di Scienze Zanichelli, 18 gennaio 2021
Il concorso precari: cambiare tutto per lasciare ogni cosa com’è – Rivista COBAS Scuola, 4 febbraio 2024
Un prof errante di matematica – su Quando suona la campanella, CESP Bologna, 9 gennaio 2025
Intervista a Fahrenheit, Rai Radio 3, del 16 gennaio 2025
Non si vive per copiare ma si copia per vivere – su Quando suona la campanella, CESP Bologna, 12 febbraio 2025
Intervista a Fahrenheit, Rai Radio 3, del 18 febbraio 2025
Le parole sono importanti – su Quando suona la campanella, CESP Bologna, 21 maggio 2025
[aggiornato al 22 agosto 2025]